Nazareno era dispiaciuto. La moglie gli bisbigliava: "Te l'avevo detto, io, che stasera c'era la messa!" E lui, abbastanza confuso: "Siamo poveri, facciamo una vita dura! La nostra fiducia è riposta in Dio. Ci teniamo alla messa". Il barbuto che vedete a sinistra nella fotografia brontolava: "Padre, bisogna fissare un'altra data subito". Prima che si facesse buio pesto, Nazareno mi ha portato a vedere gli alberi da frutta, già in produzione, che è riuscito a coltivare da quando ha ottenuto la terra. Mi ha presentato una mucca ribelle (vorrei farvi vedere la foto, ma era nera ed eravamo al crepuscolo, è venuta troppo scura e gli occhi sembrano due fari...sembra una bestia apocalittica). Mi ha raccontato la storia di quella vacca: ha partorito il giorno prima, poi al mattino è andata al pascolo e ha nascosto il vitellino nel bosco che copre le zone più alte della montagna. Ora lui la teneva legata fino al mattino, per poi ritrovare il vitellino seguendola passo a passo da lontano. Sapevate che ci sono anche delle vacche ribelli? Fanno la lotta di liberazione a favore della loro prole!
Al ritorno, mentre mi destreggiavo guidando tra sassi, buche e ruscelli, ho fatto questa pensata bella e profonda che vi trasmetto: quando si accettano le altre persone e le circostanze, lasciando in secondo piano i nostri programmi, si fa comunione anche se non si riesce a celebrarne il sacramento. E si passano ore felici. Noi però facciamo fatica ad adattarci agli altri. Anche Edson era un pò nervoso. Mi raccontava i lunghi giri a piedi che aveva fatto diverse volte per visitare tutte le famiglie della comunità. E io gli suggerivo: "Chi ha detto che non è servito a niente? Questa gente ti ricorderà come un segno dell'amore di Dio".
E basta. Tutto lì. Come potete notare, non mi sono sforzato molto. Se la mia trovata non vi è piaciuta, rassegnatevi, perchè non ho altro per oggi. Siamo contenti per Obama? Sì, ma come volete che passi a scrivere su Obama dopo aver parlato di famiglie di montanari che vivono ancora all'antica, praticando l'agricoltura di sussistenza con un orticello, un campicello e un pò di bestie al pascolo? Al massimo possiamo pregare Dio che lo consigli bene, e sperare che il Presidente degli Stati Uniti non si monti troppo la testa, e lo ascolti. E che aiuti anche noi a cambiare modo di vivere, perchè siamo anche noi che roviniamo ogni cosa sprecando acqua, terra e aria, e facendo ogni tipo di violenza contro l'ambiente. Quante storie fresche avrei da raccontarvi a questo proposito!
Nessun commento:
Posta un commento